LOGO MONOGRAM DI LOUIS VUITTON: STORIA DI COM’È NATO UN SIMBOLO EMBLEMATICO
Al giorno d’oggi possiamo dire che è uno dei loghi più rappresentativi e riconosciuti al mondo. Poco importa se chi lo vede è appassionato del brand o meno, il logo Louis Vuitton parla chiaro da più di 125 anni e a tutti: esperti e non.
Imponenti su bauli, borse e bauletti, i loghi Vuitton sono diventati tipici con loro tela Monogram, diventata presto desiderio internazionale.Ripercorriamone la storia…
La Maison viene fondata nel 1854 da Louis Vuitton, arrivato in gioventù a Parigi per lavorare. Cominciando con un impiego in un’azienda come layetier-emballeur (un termine utilizzato per definire i fabbricanti di bauli da viaggio che si occupavano anche di imballare gli effetti personali dei viaggiatori) arriva poi l’incarico dall’Imperatrice Eugenia. Inizia così la produzione di bauli molto pregiati, privi però di logo della Maison.Le cose cominciano a cambiare a partire dal 1880, con morte di Louis Vuitton, in occasione della quale il figlio Georges prende le redini del marchio. Proprio a lui è accreditata la creazione del logo, in onore del padre defunto. Ed è così che nasce il logo ufficiale Louis Vuitton, il monogramma LV: come omaggio al suo creatore.
Ma rendere immortale una memoria e creare un simbolo non è di certo cosa semplice. Per questo Georges Vuitton cercò a lungo di trovare il motivo perfetto, quello che meglio potesse racchiudere l’essenza del marchio di cui portava nome.Il nuovo logo Louis Vuitton era più di un semplice simbolo della casa di Louis con “L” e “V” incrociate. Era un ornamento composto da un fiore beige, arrotondato, a quattro foglie su sfondo marrone.
Il motivo geometrico include anche un rombo con stella e punto e le iniziali “LV”. George brevettò il monogramma che per fortuna era molto difficile da falsificare. Grazie a questo, è riuscito infatti a ridurre significativamente la quantità di falsi.
La data di nascita di questo logo però è avvolta dal mistero, come accade spesso per le storie migliori. Possiamo dire però che la tela Monogram fu registrata come progetto nel 1896, e nel 1905 diventò poi marchio.Nel corso del tempo il logo di Louis Vuitton è stato colorato, distorto, nascosto da disegni di artisti che hanno collaborato con il marchio, diventando sempre più un simbolo di un brand e di una vastissima clientela, che dai vecchi bauli alle più attuali sneakers, ha saputo cogliere l’essenza più pura di una grande Maison.
Come la grande maggior parte dei brand di moda di lusso, Louis Vuitton incorpora il proprio logo in tutta la linea di prodotti, ed è proprio questo logo e lo status ad esso associato a creare la domanda di prodotti Louis Vuitton. Ed è anche utilizzato come elemento centrale di design nelle sue varie iniziative di marketing. Ora tocca a te dirci cosa ne pensi di questo logo, e in generale dello stile della Maison! Ti sei mai lassciata/o conquistare da una bag firmata LV con logo in vista?
Non dimenticare di seguirci su Instagram per continui aggiornamenti sulle news relative al mondo della moda e non perderti nemmeno uno dei nuovi arrivi in negozio! Cosa aspetti?